Premesso che � giusto il punto di vista di coloro che dicono che � sbagliato
evocare i morti e c�invitano alla prudenza, perch� ci sono molti ciarlatani e
manipolatori della buona fede di gente afflitta dal dolore, occorre che cambino
il loro punto di vista che si � fermato ad una visione superata - direi
ottocentesca - dei fenomeni.
Occorre un�evoluzione di pensiero e uniformarsi ad un tipo
di cultura pi� moderna, del 2000, riprendendo il tema e analizzarlo da capo,
alla luce delle nuove scoperte scientifiche.
Per avere un�idea del corpo tipo-luce basta pensare alle
onde elettromagnetiche e faccio un esempio:
�Supponiamo di essere in una stanza completamente chiusa
con finestre e porte sigillate. Bene, se accendiamo - dentro questa stanza - un
piccolo transistor o apparecchietto radio funzionante con batterie la radio si
accende e inizia a trasmettere i programmi. Quindi che cosa succede? Le onde
elettromagnetiche passano attraverso le pareti perch� rispondono a leggi
diverse rispetto a quelle della materia. Le stesse leggi per cui un corpo
tipo-luce come quello delle entit� spirituali, pu� manifestarsi su una
pellicola fotografica, un nastro elettromagnetico, una videocassetta, ecc.
ecc.�.
Quando si guarda la televisione si hanno delle immagini che vengono inviate
nello spazio da una emittente poi sono captate da un�antenna che le convoglia
all�apparecchio televisivo. Quando si usa il telefonino avviene lo stesso, il
faac per aprire un cancello � un impulso che non vediamo ma d� il via ad un
meccanismo, quindi ci� che non si vede pu� concretamente manifestarsi.
Il corpo tipo-luce � un corpo di onde, perch� onde e luce
appartengono alla stessa famiglia.
Al momento del nostro concepimento (e siamo esseri visibili solo con l�ausilio
di microscopi ad alta potenzialit�) acquisiamo subito una struttura fotonica.
La scienza ed i fisici, ci parlano di molecole, le molecole
sono fatte di atomi, gli atomi son fatti di corpuscoli, i corpuscoli sono fatti
di quark, ed i quark di che cosa sono fatti?
All�ultimo sono fatti della struttura fotonica ondulatoria.
L�anima, quindi, ha come sua prima veste, la struttura
fotonica ondulatoria.
Quando l�essere umano � concepito, quando vive, quando si
esprime e quando muore.
Al momento della morte e del nostro passaggio all�Aldil�,
portiamo con noi questa struttura fotonica che � poi quella che pu�
manifestarsi nell�Aldiqu�.
Quel corpo costruito quasi dal nulla ha un suo codice
genetico, cio� sequenze logiche, cos�� che pu� reggere una sequenza logica
o spazio? Il pensiero.
Che cos�� che pu� rappresentare il pensiero? La cosa pi�
alta che conosciamo nel mondo, cio� le onde.
A chi vuole contestare questo concetto Padre Magni risponde
portando l�esempio della trasmissione di pensiero con esperimenti a cui ha
assistito personalmente e che hanno avuto pieno successo.
Di questo vi � una testimonianza registrata.
Quando mettiamo il corpo sotto terra, noi dobbiamo pensare
che ha lasciato le tre dimensioni spaziali ed ha realizzato in pieno la sua
quarta dimensione spazio-tempo, la vibrazione, i fotoni.
Leggendo la realt� in questo modo, non abbiamo pi� bisogno
di dire spiritismo perch� non � pi� spiritismo.
La trasmissione di pensiero non � spiritismo, perch�
avviene mediante il corpo vibratorio tipo-luce, mediante delle onde.
Quando diciamo ALDILA� non � al di l� dei monti o delle
pareti stagne, l�ALDIL�� � gi� in noi ed � nel profondo di noi.
L�ALDIL�� � gia QUA.
Quando i sacerdoti ed altri, negano ogni possibilit� di
manifestazione dall�Aldil� usano una chiave interpretativa ormai
abbondantemente superata.
Occorre sapere scegliere la strada giusta dal punto di vista
scientifico.
Dal punto di vista spirituale - che � perfettamente in
sintonia con quello scientifico - pensiamo alla trasfigurazione di Ges� sul
Monte Tabor, dove interviene il fenomeno luce.
Ges� diviene luminoso ed i presenti - Pietro, Giacomo e
Giovanni - provano una grande gioia.
Questo � il segno, di questo passaggio dalla struttura
solida alla struttura luminosa.
Nella Risurrezione, avviene che Ges� passa attraversando la
materia apparendo nel cenacolo.
Egli si fa lunghezza d�onda, che pu� farsi visibile ed
invisibile.
Quando qualcuno pensa a suo figlio nell�Aldil�, non deve
pensarlo come penseresti a delle "onde" ma come penseresti ad un
telefonino.
Se sul telefonino fai il numero cinque, non si modifica
assolutamente, resta esattamente il 5.
L�onda rimane la stessa, quindi, nell�Aldil� si ha l�identificazione
dei nostri cari molto pi� perfetta di quanto pensiamo.
Si pu� parlare con l�Aldil� ma percorrendo la debita
strada.
Il passaggio da quest�ordine della nostra materia a quest�altro
ordine � un passaggio che � regolato da precise leggi.
In questo senso i vescovi hanno ragione nel dire che il
contatto con l�Aldil� a vanvera non va bene, pu� essere una turlupinatura o
un�illusione.
Ma pensiamo al contatto autentico che � possibile.
� vero che la maggioranza di coloro che affermano di essere
medium o sensitivi, sono degli imbroglioni, ma vi � una minima parte di gente
onesta e corretta che cerca gratuitamente di aiutare il prossimo.
L�Anima � di difficile definizione, ma si pu� dire che �
il principio attivo che "anima" il corpo tipo-luce che incomincia a
operare sopra gli atomi, sopra le molecole, sopra le cellule, ecc.
� un fattore invisibile e immisurabile per� � un fattore
fisico.
Lo spirito � la Scintilla Divina che lega l�anima alla
materia.
Vi � un�esigenza soprattutto dell�Aldil� di manifestarsi con noi che si
fonda nel Verbo di Dio che si � voluto far carne e venire in mezzo a noi.
Dobbiamo smettere di pensare che siamo noi a voler evocare.
Il pi� delle volte � proprio dall�Aldil� che si ricevono
messaggi oppure segni concreti e richiami al dialogo.
Il resto, � nella nostra risposta, che va saputa
adeguatamente valutare e discernere.
Alcuni titoli, dei libri scritti da Padre: